Il ministro del Canale di Panama,
José Ramón Icaza, e il segretario alla Difesa statunitense, Pete
Hegseth, hanno firmato una dichiarazione congiunta che
stabilisce meccanismi di compensazione per i pedaggi delle navi
militari e ausiliarie in cambio di servizi di sicurezza.
Secondo Hegseth, l'accordo garantisce che le navi da guerra e
le imbarcazioni ausiliarie statunitensi avranno accesso
illimitato e prioritario al transito del canale. Il ministro
Icaza ha tuttavia chiarito che non si tratta di un sistema di
transito gratuito, bensì di uno schema di compensazione: un
modello "a costi neutrali" in cui Panama non addebiterà pedaggi,
ma gli Usa pagheranno fornendo servizi di sicurezza al Canale
nelle aree strategiche.
In un altro memorandum d'intesa, siglato con il ministro della
Sicurezza Frank Ábrego, secondo le autorità si valuta un aumento
della presenza militare statunitense a rotazione e a lungo
termine a Fort Sherman, nella stazione navale Rodman e nella
base aerea di Howard. A Fort Sherman verrà riattivata, inoltre,
la 'scuola della giungla', in collaborazione con le forze
panamensi.
Queste basi militari furono restituite a Panama nel 1999
nell'ambito dei trattati Torrijos-Carter.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA