/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: fonti, anche Johnson ha il sostegno di 100 deputati

Gb: fonti, anche Johnson ha il sostegno di 100 deputati

Suo entourage conferma quorum, ma altre fonti sono dubbiose

LONDRA, 22 ottobre 2022, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Anche Boris Johnson avrebbe raggiunto il quorum richiesto di 100 deputati sostenitori in seno alla maggioranza Tory per poter concorrere la settimana prossima alla leadership e del partito e alla successione di Liz Truss come premier britannico. Lo affermano fonti del suo staff, dopo il raggiungimento dello stesso traguardo annunciato dal suo ex cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak, al momento indicato come pretendente in pole position; l'indicazione non trova in ogni caso conferme dai media, che finora hanno raccolto una cinquantina di endorsement pubblici verso l'ex premier, e lascia scettici i suoi detrattori interni.
    Johnson deve peraltro ancora confermare ufficialmente le sue intenzioni di voler correre, dopo l'annuncio formale di ieri della ministra Penny Mordaunt e quello previsto oggi da parte dello stesso Sunak. Mentre non mancano pressioni su di lui affinché faccia un passo indietro per evitare nuove spaccature; e, anche tra i suoi fedelissimi del recente passato, figure quali l'ex vicepremier Dominc Raab, l'ex negoziatore del dopo Brexit lord David Frost e in ultimo l'ex ministro e capo del suo staff Steve Barclay hanno reso noto di voler sostenere in questa fase una personalità meno divisiva e più gradita ai mercati come Sunak.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza