/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryan, 5 anni, in Marocco in un pozzo come Alfredino

Ryan, 5 anni, in Marocco in un pozzo come Alfredino

Vivo, a 60 metri di profondità. Tutti in ansia come a Vermicino

ROMA, 03 febbraio 2022, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È caduto in un pozzo profondo 60 metri, mentre giocava in una zona rurale del Marocco, vicino Chefchauen, e ora stanno cercando di salvarlo. La storia di Ryan, 5 anni, commuove il Marocco e somiglia a quella di Alfredino Rampi, che il 10 giugno 1981, cadde in un pozzo artesiano vicino Vermicino.
    A venti ore dalla caduta, avvenuta martedì sera, nella comunità di Tamrut, il piccolo Ryan è ancora vivo, come riporta HBN, Hassi Berkan News, il giornale locale. Ma tutti i tentativi di riportarlo in superficie sono falliti. I soccorritori hanno calato un telefono con videocamera e sono riusciti a vedere il piccolo, seduto in fondo al pozzo. Gli hanno fornito ossigeno, cibo e acqua, gli parlano per tenerlo sveglio.
    Un giovane del posto, di costituzione mingherlina si è offerto volontario per calarsi, ma il pozzo si restringe ulteriormente dopo 30 metri e dopo alcuni tentativi ha dovuto desistere. Una italiana residente in Marocco, vista la somiglianza del caso con la storia di Alfredino, ha scritto alla onlus Alfredino Rampi, per chiedere consigli. Se le autorità marocchine lo chiedessero, la onlus si farebbe tramite con il servizio di Protezione civile italiano per una collaborazione.
    I genitori di Ryan sono in stato di shock. La zona impervia sulla catena montuosa del Rif, a nord del Marocco, rende le operazioni di recupero ancora più difficili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza