/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbo afghano ferito a Kabul riunito con la famiglia in Gb

Bimbo afghano ferito a Kabul riunito con la famiglia in Gb

Mohammad, 2 anni, ha ottenuto il visto per riabbracciare i suoi

31 ottobre 2021, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA-AFP) - LONDRA, 31 OTT - Il 27 agosto scorso, Mohammad Raza, un bambino afghano di appena due anni, rimase ferito nell'attentato del gruppo jihadista Isis-Khorasan nei pressi dell'aeroporto di Kabul dove morirono 85 persone e che seminò il terrore tra le migliaia di persone che cercavano di lasciare il Paese caduto nelle mani dei talebani.
    Oltre che ferito, Mohammad, rimase solo, mentre la sua famiglia riuscì a raggiungere la Gran Bretagna. Oggi, grazie al visto rilasciato dal ministro degli Interni britannico Priti Patel nell'ambito del programma di ricollocazione degli "afghani vulnerabili" e con il sostegno di un'équipe medica della Royal Air Force, la British Air Force, il bambino ha potuto riabbracciare la sua famiglia nel Regno Unito.
    "Sono orgoglioso che il Regno Unito sia stato in grado di riunire Mohammad, vittima innocente di un atroce attacco terroristico, con la sua famiglia", ha affermato il ministro degli Esteri britannico Liz Truss. "Durante l'evacuazione dall'Afghanistan, abbiamo lavorato giorno e notte per aiutare il maggior numero possibile di persone e la storia di Mohammad dimostra che il nostro coinvolgimento continua", ha affermato il ministro degli Interni Patel.
    Già sabato Londra aveva annunciato l'arrivo il giorno prima di 29 afghani della comunità LGBT+, minacciati nel loro Paese dal ritorno al potere dei talebani.
    Il Regno Unito ha evacuato più di 15.000 persone con il ponte aereo da Kabul nelle due settimane successive al ritorno al potere dei talebani. (ANSA-AFP).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza