/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa ingegneri-amministratori casa

Intesa ingegneri-amministratori casa

Zambrano, iniziativa per valorizzare categorie su stima immobili

ROMA, 23 luglio 2015, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Valorizzare il ruolo del professionista tecnico, "cui deve essere garantita la possibilità di certificare lo stato degli immobili e il rispetto delle leggi e dei regolamenti di ciascun intervento". Questa la finalità principale di un protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale degli ingegneri e l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari (Anaci) in materia di registro dell’anagrafe condominiale, firmato oggi dai rispettivi presidenti, Armando Zambrano e Francesco Burrelli. Il documento prevede anche di "predisporre procedure e standard per l'affidamento ai professionisti tecnici degli incarichi relativi ai lavori su beni immobili e beni comuni condominiali", nonché di "individuare criteri oggettivi per definire gli incarichi di progettazione, direzione dei lavori, coordinatori della sicurezza, contratti di appalto, collaudi, perizie", e si prefigge, infine, di valutare una possibile strategia comune per ottemperare agli obblighi di formazione previsti per gli ingegneri iscritti agli albi e degli amministratori di condominio, organizzando appositi corsi", si chiude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza