/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Lavori in cerca di imprese' a Verona

'Lavori in cerca di imprese' a Verona

Associazione direzione personale a convegno 5-6 giugno

ROMA, 03 giugno 2015, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I "Lavori in cerca di imprese", il più importante appuntamento italiano del management della risorse umane, quest'anno di svolgerà a Verona (a Palazzo Gran Guardia), il 5 e 6 giugno. A darne notizia è l'Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale) che ospiterà il focus sull'avvenire delle carriere personali, nell'ambito del suo congresso nazionale. Sul palco, si legge in una nota, si alterneranno "i protagonisti dell'imprenditoria innovativa insieme a scenaristi e grandi lettori dei processi che stanno cambiando le nostre vite, le nostre società, i modi di lavorare e di fare impresa", ossia 'startuppers', nuovi artigiani, 'fab lab creators', e altri esempi di "chi il lavoro l'ha modificato, creato e lanciato nel mondo", al fianco di "manager che stanno contribuendo a ridisegnare le aziende del futuro". All'evento prenderanno parte, fra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, e Jeremy Rifkin, presidente e fondatore Foundation on Economic trends.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza