/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata per la cibersicurezza in imprese all'Internet Festival

Giornata per la cibersicurezza in imprese all'Internet Festival

Il 6 ottobre a Pisa iniziative sulla sicurezza informatica

PISA, 28 settembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Cybersecurity Day', Giornata della cibersicurezza all'Internet Festival di Pisa il 6 ottobre, con iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione sui temi della sicurezza informatica organizzata in collaborazione con Istituto di Informatica e Telematica del Cnr, Fondazione Isi e Punto Impresa Digitale.
    L'evento si svolgerà presso la sede di Pisa della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. L'obiettivo, spiega una nota, è fornire alle imprese un panorama sullo stato dell'arte della cybersecurity, analizzando il quadro regolatorio nazionale ed europeo, gli aspetti tecnologici e i principali macro-trend attuali, l'offerta formativa universitaria e post-diploma, le soluzioni a disposizione per rafforzare la sicurezza informatica e la protezione dei dati sensibili, grazie agli strumenti messi a disposizione dal sistema camerale e dal Cnr.
    Il 6 ottobre durante la mattina si alternano i contributi di autorevoli soggetti del panorama italiano della cybersecurity, con un intervento previsto dell'assessore regionale Leonardo Marras e con la presentazione dei servizi camerali del Punto Impresa Digitale a supporto della cybersecurity nelle imprese.
    Poi, il pomeriggio, le imprese hanno la possibilità di incontrare individualmente gli esperti del Cnr e del Punto Impresa Digitale in meeting one-to-one per approfondire alcune tematiche di rilevanza strategica. Durante gli incontri le imprese potranno ricevere una consulenza personalizzata sulle principali soluzioni su misura per prevenire le minacce informatiche, sulle best practices per la gestione dei dati e l'ottenimento della certificazione ISO 27001, sui principali bandi e misure di agevolazione per finanziare i propri investimenti digitali.
    La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione da effettuare attraverso il form online.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza