/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camere commercio:Cosenza,presentazione ricerca al Cnel

Camere commercio:Cosenza,presentazione ricerca al Cnel

Evento il 21/2 a Roma, su risultati "Destinazione Cosenza"

COSENZA, 17 febbraio 2022, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Approfondire la capacità di un territorio e di una comunità locale di essere soggetto collettivo di attrazione e di promozione territoriale e riflettere sugli assetti e sulle prospettive dei soggetti e delle comunità intermedie, del loro ruolo nel rinnovare e ripensare la partecipazione collettiva alla vita sociale e alla promozione dei valori condivisi". Sono queste le due linee di ricerca al centro dell'evento in programma il prossimo 21 febbraio a Roma, nella sede del Cnel, organizzato per presentare i risultati della ricerca 'Destinazione Cosenza'. La valorizzazione del territorio della provincia di Cosenza attraverso l'analisi delle vocazioni produttive e degli orientamenti della domanda interna ed esterna' realizzata dal Censis per la Camera di Commercio di Cosenza e il libro 'Una società di persone? I corpi intermedi nella democrazia di oggi e di domani' a cura di Franco Bassanini, Tiziano Treu, Giorgio Vittadini, con un approfondimento sul ruolo delle Camere di Commercio scritto e presentato da Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza