/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ccia Teramo: oltre 1,5 milioni di euro a imprese nel 2018

Ccia Teramo: oltre 1,5 milioni di euro a imprese nel 2018

Finanziate 388 realtà del territorio, organizzate 27 iniziative

TERAMO, 31 dicembre 2018, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre un milione e mezzo di euro alle imprese. E' il bilancio di fine anno della Camera di Commercio di Teramo che nel 2018, a fronte di entrate minori, ha stanziato 937 mila euro, finanziando 388 imprese e associazioni del territorio. Parallelamente, nel corso dell'anno, l'ente ha organizzato 10 convegni e altre 17 iniziative. "Grazie ai progetti attivati siamo riusciti a mettere in campo risorse importanti - spiega il presidente dell'ente Gloriano Lanciotti - che grazie all'effetto moltiplicatore e con l'abbattimento degli interessi, in realtà ci hanno permesso di distribuire alle imprese 1.752.000 euro".
    L'ente ha stanziato 89mila euro a favore degli investimenti da parte di nuove imprese giovanili e femminili. Circa 94mila euro sono andati a 42 imprese attraverso i contributi per la partecipazione a eventi fieristici internazionali. Altri 257mila euro sono stati assegnati ad attività rientranti nel cratere sismico 2016-17 e a quelle danneggiate dagli eventi calamitosi del gennaio 2017.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza