/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre oli del Lazio vincono all'Ercole Olivario

Tre oli del Lazio vincono all'Ercole Olivario

Il Lazio si piazza al secondo posto insieme alla Puglia

ROMA, 10 aprile 2018, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono Sardegna, Lazio e Puglia le tre regioni che, alla 26esima edizione degli Oscar italiani dell'olio extravergine, hanno ottenuto il maggior numero di riconoscimenti, confermando il loro posto di rilievo tra i migliori territori italiani per la produzione di oro verde.
    Un successo di grande rilievo per il Lazio all'Ercole Olivario, il prestigioso concorso nazionale dedicato alle eccellenze olivicole del territorio, giunto alla XXVI edizione e indetto dall'Unione Italiana delle Camere di Commercio, curato dalla Camera di Commercio di Perugia e sostenuto dal Sistema Camerale nazionale, dalle associazioni dei produttori olivicoli, dagli enti e dalle Istituzioni impegnate nella valorizzazione dell'olio di qualità nazionale. Sette le regioni salite sul podio della competizione, che ha visto complessivamente in gara 17 regioni con 237 etichette, di cui 100 finaliste: in testa la Sardegna con 5 premi assegnati, seguita al secondo posto da Lazio e Puglia con 3 premi ciascuna, a seguire Umbria, Toscana, Trentino e Abruzzo con un riconoscimento ciascuno. Dodici in tutto i migliori oli italiani che - secondo i 17 assaggiatori della giuria guidata dal capo panel Angela Canale - hanno meritato i primi due posti nelle graduatorie finali delle due categorie previste dal concorso (DOP/IGP e EXTRAVERGINE), per le tipologie fruttato leggero, medio e intenso.
    Tra le eccellenze laziali decretate nell'edizione 2018, il primo premio per la sezione DOP Fruttato intenso è andato all'olio extravergine Dop Colline Pontine dell'Azienda Agricola Alfredo Cetrone di Sonnino (Latina). Sul gradino più alto del podio anche l'olio extravergine - Olivastro dell'Azienda agricola Biologica Americo Quattrociocchi di Alatri (Frosinone) e secondo posto per l'olio extravergine dell'Azienda Santina delle Fate di Sonnino (Latina), entrambi nella sezione "fruttato intenso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza