/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'ambasciata d'Italia a Praga la Giornata del Made in Italy

All'ambasciata d'Italia a Praga la Giornata del Made in Italy

Esposti i gioielli della creatività italiana

PRAGA, 16 aprile 2025, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Presentare alla Repubblica ceca l'Italia che crea, produce e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione, questo lo spirito con cui l'Ambasciata d'Italia a Praga ha organizzato nella sua storica sede l'evento celebrativo della Giornata del Made in Italy, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Praga, l'Agenzia Ice, la Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca (Camic).
    Come simbolo della creatività italiana nel tempo è stata allestita l'esposizione nelle Scuderie dell'Ambasciata di dieci modelli d'epoca di Vespa, mentre nel cortile sono state esposte una Maserati Quattroporte SQ4, una Ferrari 12 cilindri, una Lancia Lambda dei primi decenni del Novecento, una Fiat 600, una Ducati Panigale V2, una Moto Guzzi Stelvio e una Vespa 946.
    L'evento è stato aperto dal saluto dell'Ambasciatore Mauro Marsili, che ha sottolineato la qualità, lo stile, il design e il connubio tra innovazione e tradizione quali caratteristiche principali del Made in Italy.
    La Giornata del Made in Italy è stata istituita dal ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite la legge n. 206/2023, scegliendo come data il 15 aprile, giorno dell'anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. L'iniziativa mira a promuovere il Made in Italy come simbolo di creatività, eccellenza e valore, riconoscendo il suo ruolo nello sviluppo economico e culturale del Paese e incoraggiando le nuove generazioni a valorizzare le professioni artigianali e creative.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza