/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

++ Fava (Inps), il sistema pensionistico regge, no criticità ++

++ Fava (Inps), il sistema pensionistico regge, no criticità ++

'La ricetta per il futuro è aumentare la base occupazionale'

MILANO, 16 aprile 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi il sistema pensionistico tiene, regge. Non ci sono criticità immediate al momento". Lo dice il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, intervenendo in video collegamento alla seconda giornata del Salone del Risparmio. "L'Istat ci dice che entro il 2050 gli over 65 saranno intorno al 35%. Un dato importante che farà riflettere: vuol dire che la popolazione invecchia, la natalità cala, l'età media cresce", prosegue Fava. "Questo ci porta a dire - continua - che il mercato del lavoro si sta trasformando: abbiamo più lavoratori anziani, ne avremo sempre di più e meno giovani".
    "Ecco perché è praticamente da inizio del mio mandato che insisto sull'unica vera ricetta, ovvero l'aumento della base occupazionale. E' l'unico driver strutturale che dobbiamo perseguire se vogliamo riportare in equilibrio i conti, il sistema pensionistico, economico e in generale il sistema paese", conclude Fava.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza