/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ronzulli, istituzioni a fianco del mobile,pilastro made in Italy

Ronzulli, istituzioni a fianco del mobile,pilastro made in Italy

ROMA, 11 aprile 2025, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Salone del mobile rappresenta una delle vetrine più prestigiose al mondo per il design, l'innovazione e la bellezza del made in Italy, ed è uno dei pilastri dell'economia italiana. Le istituzioni, con la loro presenza, vogliono confermare il convinto sostegno, la fiducia e l'apprezzamento per quei settori del nostro apparato produttivo che tengono alto il nome del nostro Paese a livello globale. Qui si celebrano l'eccellenza, la capacità italiana di coniugare tradizione e futuro. Il nostro Paese si conferma, ancora una volta, all'avanguardia nel settore dell'arredo e del design. Con un giro d'affari che nel 2024 ha superato i 28 miliardi di euro, di cui oltre il 60% generato dalle esportazioni, il comparto dell'arredo e del design è una delle massime espressioni delle nostre eccellenze e vale 8 miliardi di surplus commerciale.
    L'Italia è il secondo esportatore mondiale nel settore, dopo la Cina, e guida la classifica europea per valore aggiunto e occupazione, con oltre 300mila lavoratori distribuiti in 71mila imprese". Così, la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, visitando il salone del Mobile a Milano.
    "Questi numeri non nascono dal nulla, ma sono il frutto di un lavoro corale e di una filiera straordinaria - prosegue - che genera occupazione, sviluppo e bellezza, della quale fanno parte imprese, progettisti, scuole di design, innovazione tecnologica, istituzioni e, soprattutto, artigiani. Sono loro il cuore pulsante di questo sistema e a loro va detto grazie per la capacità di valorizzare e mantenere ai vertici del mercato mondiale il settore del mobile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza