I dati preliminari sui permessi di
costruire relativi al 2024 mostrano un lieve calo delle nuove
abitazioni (-0,3%), dopo il forte decremento (-7,7%) registrato
l'anno precedente. Il settore non residenziale, invece, cresce
per il quarto anno consecutivo (+3,4%). Lo indica l'Istat. Nel
quarto trimestre dell'anno scorso, sulla base delle
autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima un
calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-3,1%), sia
della superficie utile abitabile (-0,4%), al netto dei fattori
stagionali. L'edilizia non residenziale registra una leggera
crescita (+0,2%) rispetto al trimestre precedente. Rispetto al
quarto trimestre 2023, invece, il settore residenziale mostra
una flessione del numero di abitazioni (-2,7%) e un incremento
della superficie utile abitabile (+1,2%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA