/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Veneto Est, adesione del 20,8% sciopero 28 marzo

Confindustria Veneto Est, adesione del 20,8% sciopero 28 marzo

Miotto 'alla nostra proposta sindacato risponde con conflitto'

TREVISO, 11 aprile 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

La partecipazione media effettiva allo sciopero dei metalmeccanici del 28 marzo scorso nelle province di Padova, Treviso, Venezia e Rovigo, sarebbe stata pari al 20,8% del personale occupato, sommando il 32,06% nella categoria operai al 4,84% di impiegati e quadri. Lo sostiene Confindustria Veneto Est sulla base di un'analisi effettuata a campione su più di 160 aziende, in cui operano 23mila addetti.
    Secondo Alessia Miotto, presidente del gruppo metalmeccanico della Territoriale, la proposta di Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto "non è 'contro' qualcosa o qualcuno, come è stata definita, ma è una proposta 'per', per rinnovare il contratto che riconosce benefici aggiuntivi rispetto all'adeguamento all'inflazione, come ad esempio il welfare. A questa proposta, però - conclude - il sindacato ha risposto interrompendo la trattativa e dando inizio ad una fase conflittuale che non fa bene a nessuno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza