/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viceministro Valentini all'Ocse per digitalizzazione Pmi (2)

Viceministro Valentini all'Ocse per digitalizzazione Pmi (2)

PARIGI, 10 aprile 2025, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

L'iniziativa D4SME, si legge in una nota, "ha natura peculiare in ambito Ocse, poiché è tra le poche che prevede una partecipazione pubblico-privato, tra cui gli Stati membri, rappresentanti delle PMI, esponenti del mondo accademico e grandi multinazionali attive nel campo digitale, tra cui Amazon, Microsoft, Paypal e Kakao". Una diversità, si prosegue nel comunicato, "che rafforza ulteriormente il valore del documento adottato oggi all'Ocse di Parigi e che si colloca sulla scia della storica Carta di Bologna, adottata nel 2000".
    Quest'ultima riconosceva l'importante ruolo delle Pmi nella crescita dell'economia, nella creazione di posti di lavoro, nello sviluppo regionale e locale, nella coesione sociale e nei sistemi nazionali di innovazione. Quanto alla dichiarazione odierna, "si focalizza sulla digitalizzazione affermando che per favorire la digitalizzazione delle PMI, è essenziale promuovere la collaborazione tra settore pubblico e privato, incentivando scambio di conoscenze e l'interoperabilità dei dati. Al tempo stesso, è fondamentale migliorare la formazione delle competenze digitali per le PMI, offrendo percorsi di upskilling e reskilling accessibili e su misura". Un altro punto chiave è aiutare le imprese a gestire e utilizzare i dati in modo responsabile, garantendo interoperabilità e accesso a infrastrutture digitali convenienti. Ma anche rafforzzare la sicurezza informatica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza