"Il liceo del Made in Italy deve
caratterizzarsi come scuola di eccellenza destinata a formare i
futuri manager dell'impresa italiana", ha detto ancora il
ministro. "La Fondazione - ha sottolineato Valditara - è un
omaggio al Made in Italy. Oltre a valorizzare il made in Italy,
deve raccordare la produzione, l'economia il made in Italy con
il sistema di istruzione e quindi anzitutto con il liceo del
Made in Italy. La Fondazione ha lo scopo anche di valorizzare la
cultura dell'impresa in generale, anche all'interno dei percorsi
scolastici; va in parallelo con nuove linee guida
sull'educazione civica dove abbiamo voluto che nelle scuole si
insegnino i valori costituzionali a partire dall'articolo 41,
che riconosce e promuove l'iniziativa economica privata; abbiamo
valorizzato anche il principio del lavoro: una delle finalità
della Fondazione è proprio premiare i maestri del made in Italy
e quindi quella eccellenza del lavoro italiano".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA