/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Bertoldi (Misto), supportare casse previdenza professionisti

De Bertoldi (Misto), supportare casse previdenza professionisti

ROMA, 11 dicembre 2024, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Apprendo con piacere dal ministro Calderone, intervenuta al convegno dell'Adepp, che il governo starebbe finalmente dando attuazione ai principi di investimento per le casse di previdenza dei liberi professionisti. Ritengo sia fondamentale supportare le casse di previdenza, che rappresentano nella loro autonomia un baluardo del welfare per i lavoratori autonomi e che sostengono con i loro investimenti il sistema nazionale". Così Andrea de Bertoldi, deputato del Gruppo Misto, in occasione della presentazione del rapporto annuale Adepp sulle casse di previdenza dei liberi professionisti.
    "Auspico però - aggiunge de Bertoldi - che il nuovo regolamento confermi pienamente l'autonomia gestionale del sistema e che sia improntato soprattutto a criteri positivi e di indicazione, piuttosto che alla definizione di nuovi limiti e vincoli operativi, che mal si adatterebbero all'autonomia del sistema previdenziale. Ugualmente ritengo che il tema delle incompatibilità non venga affrontato con ulteriori lacci e lacciuoli, ma venga risolto soprattutto attraverso una chiara definizione dei conflitti di interesse. Ciò permetterebbe alle casse di previdenza di massimizzare il loro ruolo negli investimenti - conclude de Bertoldi - garantendo al contempo la più totale legalità del loro operato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza