/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Sicilia, per Black Friday più vendite in un anno

Confcommercio Sicilia, per Black Friday più vendite in un anno

Si attesta sul 62% rispetto al 58% del 2023

PALERMO, 28 novembre 2024, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'esito dell'indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Format Research in occasione della settimana del Black Friday mette in evidenza un miglioramento delle vendite più contenuto per la Sicilia rispetto alla media nazionale". Lo dice il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, alla vigilia della giornata in cui, quest'anno, si celebra il momento tradizionale dedicato agli sconti di fine novembre. "Se a livello italiano la percentuale si aggira intorno al 67,2% rispetto al 60% dell'anno scorso - continua - in Sicilia ci si attesta sul 62% rispetto al 58% del 2023. Dalla ricerca, inoltre, si evidenzia che l'attenzione è principalmente focalizzata su donne e adulti sotto i cinquanta. Uno su tre sfrutta questa occasione per anticipare i regali di Natale. In calo gli acquisti previsti per l'abbigliamento, si passa dal 56% dello scorso anno al 51%.
    Qualche punto percentuale in più, invece, per l'elettronica, che sale dal 41,7% al 48,3%. Il budget destinato agli acquisti, in Sicilia, mentre in Italia si attesta sui 261 euro, risulta essere di 200 euro a famiglia, di fatto eguagliando, o quasi, la somma dello scorso anno". "Una riflessione, però - aggiunge il presidente Manenti - s'impone. La condizione, perché tale può essere definita in assenza di regolamentazione normativa, del Black Friday, soprattutto in Sicilia, determina delle distorsioni per gli operatori dei vari settori, in particolare con riferimento a quello dell'abbigliamento, che non riescono ad assicurare programmazioni adeguate, anche a causa delle problematiche legate al clima, con l'erosione degli utili che rischiano di essere sempre più compromessi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza