/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti, campagna Red Frame contro la violenza sulle donne

Confesercenti, campagna Red Frame contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata mondiale del 25 novembre

ROMA, 23 novembre 2024, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Confesercenti lancia la campagna "Red Frame. Facciamo quadrato", in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre.
    Quest'anno, la ricorrenza cade di lunedì, e per questo motivo l'iniziativa si estenderà per tre giorni, da sabato 23 a lunedì 25 novembre, per coinvolgere il maggior numero di persone e attività. Durante questi giorni, le imprenditrici e gli imprenditori aderenti esporranno una cornice quadrata rossa nelle vetrine dei propri negozi, come simbolo tangibile di solidarietà e supporto.
    "Confesercenti è un'associazione dove le donne rivestono ruoli fondamentali - sottolinea Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti - con un terzo delle imprese nei settori del commercio, turismo e servizi a guida femminile. Con questa campagna vogliamo ribadire il nostro impegno: fare quadrato contro ogni forma di violenza. Estendendo l'iniziativa su più giorni, vogliamo dare maggiore visibilità a un messaggio che deve arrivare forte e chiaro: basta violenza, basta silenzio.
    Esporre la cornice rossa - aggiunge De Luise - è un modo per dire alle donne che guardano le nostre vetrine: 'Non siete sole, vi siamo vicini, facciamo quadrato per voi'".
    "Offrire opportunità di lavoro e di impresa non significa solo garantire un futuro economico, ma anche costruire autostima, forza e indipendenza. Fare impresa è un percorso che consente a molte donne di ritrovare fiducia in sé stesse, di affermare il proprio valore e di non sentirsi più vittime" afferma Barbara Quaresmini, Presidente di Impresa Donna Confesercenti. "Dobbiamo offrire supporto e accompagnamento a chi cerca la propria strada - conclude - consapevoli che il lavoro e l'impresa sono strumenti fondamentali per contrastare la violenza, costruendo percorsi di autonomia e resilienza".
    La campagna sarà accompagnata da una serie di attività di sensibilizzazione, come la diffusione di materiali informativi nei punti vendita e sui social network. Confesercenti invita anche le attività aderenti a organizzare piccoli eventi o momenti di riflessione durante il weekend, per coinvolgere clienti e cittadinanza e stimolare una presa di coscienza collettiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza