Al via il 25 novembre il webinar
"Verso uno spazio collaborativo per le Comunità Energetiche
Rinnovabili nel Lazio". Il seminario digitale organizzato dalla
Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Anci Lazio, con il supporto
dell'Azienda speciale Centro Italia, si aprirà alle 10 con la
presentazione del progetto "COMANAGE" a cura di Daniele
Sinibaldi, presidente Anci Lazio e sindaco di Rieti, e del
progetto camerale "La sostenibilità ambientale: Transizione
Energetica" da parte di Giancarlo Cipriano, dirigente CCIAA
Rieti Viterbo e direttore generale dell'Azienda speciale Centro
Italia. Modererà Andrea Vignoli di Anci Lazio. Seguirà una
panoramica su "Le Comunità Energetiche nel Lazio: stato
dell'arte e sfide" con gli interventi di Patrizia Giancotti,
funzionario tecnico della Città Metropolitana di Roma Capitale,
e coordinatrice locale del progetto Life-SMART, focalizzato
sulle "Cer nelle aree rurali" e di Gabriele Magni, esperto di
Cer e Hub Manager del progetto europeo Comanage, su "Panoramica
delle configurazioni di autoconsumo e delle sfide emergenti".
Successivamente Ilaria Baglivi di Aisfor e Giorgio Scavino di
Anci lazio presenteranno gli strumenti messi a disposizione dal
progetto Comanage: la piattaforma e-learning gratuita, e gli
strumenti in ambito legale "linee guida per la creazione delle
CER"; in ambito tecnico "Supporto per la gestione e
ottimizzazione delle risorse energetiche"; in ambito
comunicazione "Strumenti per la promozione e la
sensibilizzazione"; in ambito sociale: "Modelli per il
coinvolgimento delle comunità". Al termine è prevista una
sessione di condivisione e confronto delle esperienze e sfide
delle CER, moderata da Luigi Pagliaro, coordinatore del Punto
Impresa Digitale Rieti Viterbo, e Stefano Gasbarra, direttore
operativo dell'Azienda speciale Centro Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA