/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viterbo, a Camera commercio webinar sulle energie rinnovabili

Viterbo, a Camera commercio webinar sulle energie rinnovabili

Il seminario si aprirà con presentazione del progetto "COMANAGE"

ROMA, 18 novembre 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via il 25 novembre il webinar "Verso uno spazio collaborativo per le Comunità Energetiche Rinnovabili nel Lazio". Il seminario digitale organizzato dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Anci Lazio, con il supporto dell'Azienda speciale Centro Italia, si aprirà alle 10 con la presentazione del progetto "COMANAGE" a cura di Daniele Sinibaldi, presidente Anci Lazio e sindaco di Rieti, e del progetto camerale "La sostenibilità ambientale: Transizione Energetica" da parte di Giancarlo Cipriano, dirigente CCIAA Rieti Viterbo e direttore generale dell'Azienda speciale Centro Italia. Modererà Andrea Vignoli di Anci Lazio. Seguirà una panoramica su "Le Comunità Energetiche nel Lazio: stato dell'arte e sfide" con gli interventi di Patrizia Giancotti, funzionario tecnico della Città Metropolitana di Roma Capitale, e coordinatrice locale del progetto Life-SMART, focalizzato sulle "Cer nelle aree rurali" e di Gabriele Magni, esperto di Cer e Hub Manager del progetto europeo Comanage, su "Panoramica delle configurazioni di autoconsumo e delle sfide emergenti".
    Successivamente Ilaria Baglivi di Aisfor e Giorgio Scavino di Anci lazio presenteranno gli strumenti messi a disposizione dal progetto Comanage: la piattaforma e-learning gratuita, e gli strumenti in ambito legale "linee guida per la creazione delle CER"; in ambito tecnico "Supporto per la gestione e ottimizzazione delle risorse energetiche"; in ambito comunicazione "Strumenti per la promozione e la sensibilizzazione"; in ambito sociale: "Modelli per il coinvolgimento delle comunità". Al termine è prevista una sessione di condivisione e confronto delle esperienze e sfide delle CER, moderata da Luigi Pagliaro, coordinatore del Punto Impresa Digitale Rieti Viterbo, e Stefano Gasbarra, direttore operativo dell'Azienda speciale Centro Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza