/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop agroalimentare, serve condivisione per sfide future

Legacoop agroalimentare, serve condivisione per sfide future

Aperta oggi a Roma Assemblea dell'associazione

ROMA, 02 ottobre 2024, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

"Quello che occorre è più cooperazione tra cooperative e tra settori perché anche le imprese devono essere più forti di fronte alle crisi". Lo ha detto oggi Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare aprendo "Generazione Futuro filiere cooperative sostenibili", XVIII Assemblea dell'associazione in programma fino a domani al teatro Ambra Jovinelli di Roma.
    "Il cambiamento - ha aggiunto - deve essere l'occasione per trovare soluzioni nuove, modalità normative eccezionali per rispondere a eventi eccezionali. Questo perché il settore agroalimentare è parte della soluzione e non il problema. Per noi è un segnale molto positivo che la nuova Commissione europea, nel Report sul dialogo strategico per l'agricoltura nell'Unione europea, abbia finalmente riconosciuto in maniera chiara il ruolo centrale delle cooperative e si riconosca la necessità di rafforzare il ruolo degli agricoltori nella filiera alimentare. Finalmente si mette un fondo extra Pac per la transizione. Finalmente i parametri di sostenibilità diventano basilari anche negli accordi commerciali".
    Maretti ha quindi lanciato un appello per unire le forze in un "nuovo vascello" di Legacoop. "Il futuro del settore agroalimentare italiano dipende - ha sottolineato- dalla capacità di lavorare insieme, affrontando le sfide con determinazione e visione". Ha infine esortato le cooperative a cercare alleanze e sinergie per costruire un sistema agroalimentare forte, sostenibile e inclusivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza