/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Sicilia, no a erogazione contributi con click day

Confcommercio Sicilia, no a erogazione contributi con click day

Manenti: "Ancora una modalità avvilente"

PALERMO, 23 agosto 2024, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ancora il click day. Ancora una modalità avvilente che, come è stato in passato, ha mortificato le legittime aspettative delle aziende meritevoli che, si sa, preferiscono metodi di scelta oggettivi e non casuali. Ma perché il governo regionale vuole continuare a persistere in questo modus operandi sistematicamente bocciato dai fatti?". Lo afferma il presidente regionale di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, a proposito del provvedimento concernente l'erogazione di trentamila euro, in tre anni, per ogni nuovo assunto in Sicilia che è determinato dall'incentivo attivato dall'assessorato regionale del Lavoro con l'avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione e rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale sul territorio siciliano.
    "La misura la consideriamo valida - dice Manenti a nome della Giunta regionale - soprattutto quando parliamo di incentivo alle aziende per la trasformazione di contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Ma il metodo del click day è di fatto una lotteria, come se si lanciasse in aria una monetina. Ed è inaccettabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza