"Le nuove tensioni geopolitiche
rischiano di vanificare i buoni segnali del 2023. Lo dicono le
nostre cooperative, lo conferma la nostra Area Studi": così
Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare sulla
crisi nel mar Rosso e le guerre in Ucraina e Medio Oriente.
"Le nostre associate - aggiunge - segnalano l'aumento dei
costi nell'utilizzo dei container e dei noli per tutte le
tratte. Oltre all'allungamento di una quindicina di giorni dei
percorsi da Capo di Buona Speranza con ripercussioni sui
prodotti freschi e sulla loro shelf-life".
L'analisi di Legacoop mostra che per il 2024 le attese
sull'economia italiana sono ritenute stazionarie dal 64% delle
cooperative, ma ben il 32% le considera in peggioramento con un
sentiment negativo sulla domanda e stabile sull'occupazione.
Preoccupano in maniera particolare la mancanza di manodopera, i
costi energetici ed i costi delle materie prime anche se in
miglioramento rispetto al 2023. Restano stabili le
preoccupazioni sui tassi d'interessi e liquidità a breve
termine.
Riguardo il 2023, riprendendo i principali i dati preliminari
dell'Istat, Legacoop evidenzia si siano avuti una riduzione in
volume, -1,4% e, ancora più in valore aggiunto ai prezzi base,
-2%). In particolare la flessione ha riguardato i volumi di vino
(-9,5%), patate (-6,8%), frutta (-5,3%) e olio d'oliva (-5%).
Annata favorevole invece, per coltivazioni industriali (+6,2%),
cereali (+3,2%) e ortaggi freschi (+2,8%).
L'andamento è stato fortemente influenzato dai fattori climatici
avversi che hanno caratterizzato gran parte dell'anno. E questo
ha compromesso i risultati di molte colture.
Nell'anno che si è chiuso, infine, i prezzi ancora in
crescita, hanno registrato una variazione più moderata rispetto
al 2022. L'aumento dei prezzi dei prodotti venduti (+4,2%) nel
2023 è stato più pronunciato rispetto a quello dei beni
acquistati (+2,3%). Questo ha fatto sì che si invertisse la
tendenza riscontrata nel biennio 2021-2022 quando i rincari
delle materie prime agricole e dei prodotti energetici avevano
pesantemente influito sui costi di produzione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA