/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso (M5s), liceo made in Italy è un fantoccio ideologico

Caso (M5s), liceo made in Italy è un fantoccio ideologico

ROMA, 07 dicembre 2023, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sulla questione del liceo del made in Italy come al solito questo Governo ha rischiato di creare caos e scompiglio. Pur di portare avanti questo fantoccio ideologico, utile a una narrazione sovranista e nazionalista dell'azione di Governo, si stava mettendo a rischio il liceo economico e sociale, che è uno tra gli indirizzi più seguiti. Ma soprattutto parliamo di qualcosa che serve poco o nulla al nostro Paese. In un contesto in cui ci troviamo dietro ai principali Paesi europei e asiatici, soprattutto negli apprendimenti di matematica e scienze, il governo gioca un po' con la questione del liceo del made in Italy, tentando di confondere e di fare confusione tra quella che è, e deve essere, l'istruzione e quella che, invece, è la formazione al lavoro.
    Noi abbiamo provato a dare un altro indirizzo e a non buttare proprio totalmente l'idea di investire anche nel cosiddetto made in Italy, spingendo, però, quella che è la formazione negli ITS Academy e non certo a livello scolastico. Ma ancora una volta hanno preferito andare dritto senza ascoltarci". Così il capogruppo M5S in commissione cultura alla Camera Antonio Caso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza