/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unisin Confsal, 'dall'Abi tanti no e qualche vedremo'

Unisin Confsal, 'dall'Abi tanti no e qualche vedremo'

Contrasto: 'Su parte economica posizione vaga e insoddisfacente'

MILANO, 11 ottobre 2023, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nonostante l'impegno a trovare soluzioni in tempi stretti, oggi le proposte dell'Associazione delle Banche non consentono assolutamente di poter ben sperare su una positiva e veloce conclusione del percorso di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro scaduto lo scorso 31 dicembre". Così il segretario generale di Unisin/Confsal Emilio Contrasto che deluso per le risposte dell'Abi, sottolinea che "dobbiamo registrare tanti no e qualche vedremo".
    Secondo Contrasto in primo luogo deve "essere confermata la centralità del contratto nazionale, che è e dovrà restare il punto di riferimento della contrattazione sia nazionale che aziendale per la migliore tutela di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del settore".
    Il segretario di Unisin Confsal ritiene poi che "sulla parte economica che non può essere oggetto di ulteriore trattativa, la posizione del Comitato Affari Sindacali e Lavoro dell'Abi è apparsa vaga e quindi del tutto insoddisfacente e ingiustificata". Infine "il sindacato ha ribadito ad Abi la necessità di trovare soluzione alla annosa questione della tassazione dei fringe benefit", conclude Contrasto che ricorda sulla tematica il recente intervento del sottosegretario all'economia Sandra Savino che "ha preannunciato una modifica della norma finalizzata ad estendere a tutte le lavoratrici ed a tutti i lavoratori interessati dal problema le esenzioni previste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza