/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco: Lega, riforma è svolta per cittadini e imprese

Fisco: Lega, riforma è svolta per cittadini e imprese

ROMA, 12 luglio 2023, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"Si semplifica il sistema fiscale, si riducono le tasse, soprattutto si ricostruisce il rapporto con i contribuenti: l'approvazione della delega fiscale è un successo non solo per questa maggioranza e per la Lega, che ha contribuito attivamente al testo con molte proposte, ma per i cittadini, i professionisti, le imprese. Finalmente, si mette mano a un sistema complesso che investe i contribuenti e professionisti di adempimenti semplificandolo: fra le novità, su cui si è spesa la Lega, la cedolare secca per le locazioni commerciali, la detassazione dei premi di produzione, degli straordinari e delle tredicesime, l'abolizione dell'IRAP per le società di persone, il superammortamento anche per i costi del personale. Inoltre, per la prima volta, le tasse si pagheranno ad anno concluso e non in anticipo: stop al maxi acconto di novembre, l'importo sarà rateizzabile da gennaio a giugno dell'anno successivo. Una riforma importante di un comparto delicato, che finalmente rimette al centro il quotidiano di famiglie e imprese italiane. Lo avevamo promesso, lo stiamo facendo". Lo dichiarano i deputati della Lega in commissione Finanze Alberto Bagnai, Vice Presidente, Laura Cavandoli, Giulio Centemero, Capogruppo, e Alberto Gusmeroli, Relatore alla delega.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza