/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alleanza Coop a Figliuolo, servono azioni di sostegno

Alleanza Coop a Figliuolo, servono azioni di sostegno

'Scongiurare il rischio di spopolamento delle zone montane'

BOLOGNA, 04 luglio 2023, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"Occorre innanzitutto dare certezze, fiducia e prospettive ai territori colpiti dall'alluvione che desiderano ripartire a pieno regime e ricostruire quanto è andato perduto. Cittadini, famiglie, imprese e istituzioni locali hanno bisogno di azioni concrete e interlocutori affidabili". Così Francesco Milza, presidente Alleanza cooperative dell'Emilia-Romagna (il coordinamento che riunisce le centrali regionali di Agci, Confcooperative e Legacoop) è intervenuto nel corso dell'incontro in Regione a Bologna del Patto per il lavoro e il clima con il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario alla ricostruzione post alluvione.
    "Va scongiurato il rischio di spopolamento delle zone montane e delle aree interne più svantaggiate colpite da frane e smottamenti, zone dove la cooperazione ha investito in questi anni per avviare imprese comunitarie con l'obiettivo generare benessere e sviluppo anche lontano dai centri urbani" ha aggiunto Milza, anche a nome dei co-presidenti dell'Alleanza cooperative dell'Emilia-Romagna, Daniele Montroni e Massimo Mota. "Siamo molto preoccupati che i gravi danni infrastrutturali registrati in queste zone inducano cittadini e imprese a perdere fiducia e speranza nella ripresa, per questo chiediamo immediati segnali concreti per sostenere territori che erano già di per sé molto fragili anche prima degli eventi alluvionali".
    "Inoltre - ha aggiunto Milza rivolgendosi al commissario Figliuolo - vogliamo sottolineare i gravi danni che l'alluvione ha causato all'intera filiera agricola romagnola dove le cooperative di trasformazione rappresentano un perno fondamentale e sono oggi alle prese con le difficoltà a presidiare i mercati per carenza di produzioni. È necessario prevedere azioni di sostegno sia per ristorare le aziende agricole che hanno perso raccolti e impianti, sia per sostenere un intero comparto economico che ruota attorno a queste produzioni agricole e rischia di subire pesanti contraccolpi anche in termini occupazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza