/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suzuki prevede aumento fatturato di un terzo entro il 2030

Suzuki prevede aumento fatturato di un terzo entro il 2030

Investimenti massicci in India, principale mercato riferimento

TOKYO, 20 febbraio 2025, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Suzuki prevede di aumentare le vendite di almeno un terzo entro il 2030, ampliando le rete di investimenti in India, il principale mercato di riferimento.
    La casa automobilistica giapponese ha dichiarato di voler raggiungere i 4,2 milioni di veicoli venduti a livello globale nei prossimi cinque anni, il 60% dei quali nella nazione che diventerà la più popolosa del mondo, dove impiegherà oltre la metà dei 2.000 miliardi di yen (12,7 miliardi di euro) che intende utilizzare entro l'anno fiscale 2030. Nel corso di un punto stampa a Tokyo, il presidente Toshihiro Suzuki ha detto che l'azienda intende incrementare la capacità produttiva in India per soddisfare la domanda locale, espandendo al contempo il ruolo del Paese come hub per le esportazioni verso i mercati dell'Africa e del Medio Oriente. La casa auto nipponica ha investito in India fin dai primi anni '80, dove la controllata Maruti Suzuki detiene circa il 40% del mercato automobilistico nazionale. Suzuki ha inoltre dichiarato che punterà a un utile operativo di almeno il 10% entro il 2030, rispetto al 9,2% dell'anno fiscale 2024, e un indice di redditività pari o superiore al 15%, rispetto all'attuale 12,6%. Il costruttore stima infine un fatturato di 8.000 miliardi di yen entro l'anno finanziario 2030, equivalente a un aumento del 49%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza