Via libera dall'assemblea
straordinaria degli azionisti di Eur S.p.A. (90% ministero
dell'Economia e delle Finanze; 10% Roma Capitale) a un aumento
di capitale a favore della società pari a 93 milioni di euro.
"L'operazione di rafforzamento patrimoniale e finanziario per 93
milioni di euro - ha dichiarato l'amministratore delegato di Eur
spa Angela Cossellu - rappresenta un passaggio fondamentale che
si pone il traguardo di riportare la società su una traiettoria
di crescita sostenibile e soprattutto di utilità pubblica di
lungo termine. Permetterà - prosegue l'ad- una solida e
significativa politica di investimenti, necessaria a rilanciare
e sviluppare pienamente i nostri settori di business: quello
immobiliare, quello congressuale ma anche quello della gestione
urbana e dei parchi, affinché EUR S.p.A. diventi concretamente
una piattaforma di servizi per lo sviluppo economico e sociale
della città di Roma e dei cittadini".
Per l'ad "si potrà contribuire", "allo sviluppo del turismo
congressuale e d'affari, per cui puntiamo ad essere tra i leader
europei di riferimento, ad una gestione proattiva del patrimonio
pubblico, a partire dalla valorizzazione delle architetture
razionaliste e delle nostre aree, alcune delle quali attendono
da tempo di essere completate e offerte alla città. Si potranno
attrarre nuovi investimenti per contribuire ulteriormente alla
valorizzazione della Capitale e del Paese e non da ultimo per
giocare un ruolo attivo nei prossimi grandi eventi
internazionali del Giubileo 2025 ed Expo 2030".
Per il presidente della società Marco Simoni "la
valorizzazione dello straordinario patrimonio storico e
architettonico, accanto alle potenzialità della Nuvola e degli
altri spazi pubblici dell'Eur, potranno fare di questo quadrante
della città un motore economico e sociale a disposizione della
comunità di Roma e del Paese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA