/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banca Generali mostra tesori d'Italia

Banca Generali mostra tesori d'Italia

Un'ode al patrimonio del Paese tra palazzi storici,chiese,ville

MILANO, 07 ottobre 2019, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Banca Generali apre le porte dell'avveniristica Torre Hadid per mostrare al pubblico e ai dipendenti le bellezze del patrimonio artistico e culturale italiano con l'esposizione fotografica "Meravigle nascoste", patrocinata dal Fai-Fondo Ambiente italiano.
    Venti scatti d'autore, firmati da Stefano Guindani, conducono il visitatore tra palazzi storici, ville e chiese tra i più belli d'Italia: da Villa Panza a Varese e Villa Balbianello a Como, al Castello della Manta (Cuneo) e Castello di Masino (Torino), passando per Villa Necchi Campiglio e Palazzo Pusterla a Milano, fino al Castello di Avio (Trento). Si tratta di otto beni del Fai, con cui Banca Generali collabora dal 2014 anni per le Giornate di Primavera. "Questa mostra rappresenta un'ode al patrimonio artistico e culturale italiano che deve essere preservato e trasmesso alle future generazione, attraverso una collaborazione tra pubblico e privato" afferma il vicedirettore generale di Banca Generali, Andrea Ragaini, durante l'inaugurazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza