Un Cupido che parla a cuore aperto,
ma senza offrire ricette preconfezionate sull'amore, impegnato a
sporcarsi le mani nella terra, a tagliare la legna, a salire su
un trattore, pronto a tutto pur di far nascere la scintilla: con
il sorriso stampato in faccia e la simpatia che da anni ha
conquistato il pubblico, Gabriele Corsi condurrà della nuova
edizione de "Il contadino cerca moglie" prodotto da Fremantle
per Discovery Italia in arrivo su Discovery +, la cui prima
puntata andrà in onda il 25 febbraio sul Nove alle 21.25. "Io
sono dell'idea che in amore basta che funzioni, non sono certo
uno che consiglia i manuali. Nessun posto ti assicura che una
storia andrà bene oppure male: un sentimento vero può nascere
anche in un reality, perché no. E non accetto lo snobismo che
accompagna questo genere di programmi", dice in un'intervista
all'ANSA Corsi, che dall'8 febbraio è tornato in onda sempre sul
Nove con la nuova stagione di "Deal With It - Stai al gioco".
Primo uomo alla guida del programma (dopo Simona Ventura, Ilenia
Lazzarin e Diletta Leotta), ma già esperto delle questioni
d'amore (ha condotto negli anni passati, sempre per Discovery,
"Take Me Out" e "Primo Appuntamento" entrambi su Real Time), il
conduttore è emozionato e felice non solo perché "Finalmente
vado a zappare la terra, in tanti negli anni me lo avevano
augurato", afferma con una battuta, ma perché "non è certo un
reality di belli stereotipati, qui ci sono contadini bravissimi.
Le loro storie mi hanno colpito profondamente". Nel programma 8
contadini, che saranno presentati nella puntata casting del 25
febbraio, cercheranno un compagno con cui condividere la
passione green tra i pretendenti in arrivo dalla città che,
nelle prossime settimane, decideranno di inviare la propria
candidatura. Da aprile, covid permettendo, saranno poi girate le
altre puntate del reality.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA