/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conti, Si può fare anche di lunedì

Conti, Si può fare anche di lunedì

Dal 13/4 12 vip si sfidano. E festeggia 2000 puntate Eredità

ROMA, 09 aprile 2015, 12:46

Nicoletta Tamberlich

ANSACheck

TV: Rai 1; Carlo Conti presenta programma 'Si pu fare ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

TV: Rai 1; Carlo Conti presenta programma  'Si pu fare ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
TV: Rai 1; Carlo Conti presenta programma 'Si pu fare ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ma per capire di che si tratta: "Venerdì 10 aprile - spiega Conti - andrà in onda il kick-off, per l'occasione alle 20.40 al posto di "Affari tuoi", in cui i protagonisti conosceranno le sfide che li attenderanno". Le loro esibizioni saranno giudicate anche quest'anno dal trio Pippo Baudo-Amanda Lear-Yuri Chechi.
    Nella prima puntata l'ospite è Nek. "Quest'anno, in un'altra collocazione settimanale, torniamo in onda con un programma andato in onda l'anno scorso con discreto successo. Novità della seconda edizione è che nella prima stagione i concorrenti sceglievano le sfide, quest'anno le scegliamo noi per loro", precisa il conduttore.
    Sempre nell'ottica che a fine stagione si sperimenta, la rete ha voluto anche provare un cambio di collocazione posizionando il programma di lunedì sera:

 - " Credo sia giusto - fa notare Conti - vediamo cosa succede. Lo scorso anno Si può fare ha dato dei segnali più che soddisfacenti, vediamo se si rafforza, se si consolida e se è un altro titolo da tenere".
    Lo scorso anno proprio di questi tempi venne annunciata la conduzione di Sanremo di Conti. "Oggi non c'è ancora niente da annunciare e da dire". Ora facciamo Si può fare, poi entro maggio-giugno qualcuno deciderà. Ma Rai1 farà pressing? Si ma Carlo Conti è uno massiccio tosto'' replica il toscanaccio doc.
    Il direttore dell'ammiraglia Rai Giancarlo Leone dopo aver spiegato che "Il nome del direttore artistico sarà annunciato prima di giugno, in genere aspettiamo la convention di Rai Pubblicità per illustrare i palinsesti invernali fa notare "Siamo verso la fine della stagione televisiva, aprile/maggio, e sono lieto che in questi tre quarti di stagione Rai1 è leader di ascolti e che, per il primo anno, ha invertito la rotta di tendenza degli ultimi anni dei favoriti canali tematici a sfavore dei generalisti. Col 19,7%, Rai1 in questa stagione è cresciuta di mezzo punto percentuale rispetto all'anno scorso sullo stesso periodo. Siamo contenti anche che questo vantaggio venga realizzato in tutte le fasce orarie. Speriamo che tutto questo continui, siamo scaramantici".
    Per Conti, dopo "Si può fare" la primavera tv chiuderà con i "Music Awards" e "Col cuore" da Assisi, ma continuerà col preserale dell'"Eredità" che lunedì prossimo taglierà il nastro delle 2000 puntate da lui condotte (e tornerà anche la prossima stagione proseguendo l'alternanza con Fabrizio Frizzi).
   

  Ma c'è qualcuno che a Carlo conti ha mai detto no? e vorrebbe in un suo show?

   ''Più di uno ad esempio per quanto riguarda Tale e quale non mi dispiacerebbe che si confrontassero con il mondo della canzone protagonisti del cinema o del musical tra questi Bianca Guaccero, Chiara Francini. Ecco mi piacerebbe far vedere da un lato di alcuni personaggi già celebri nel loro campo''. E divi di Hollywood? "Ma dopo aver portato il mio carissimo amico Will Smith a Sanremo che voglio di più.. (i due hanno scherzato come due vecchi amici: "Abbiamo frequentato la stessa scuola, Carlo era bravissimo in matematica, io gli passavo i compiti di inglese" ndr).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza