(di Daniela Giammusso)
Da un cult come Jesus Christ
Superstar alla grande epopea omerica con Andrea Pennacchi, fino
al draghetto Grisù che diventa musical. Sono alcuni degli
appuntamenti teatrali - anche per tutta la famiglia - in scena
nel lungo weekend di Pasqua.
ROMA - Nell'anno del Giubileo, alla vigilia della Santa
Pasqua non poteva mancare il ritorno in scena di Jesus Christ
Superstar, il musical dei record, titolo cult nel mondo da 50
anni e capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, al Sistina
nella (ormai altrettanto mitica) versione trentennale
firmata da Massimo Romeo Piparo. A raccontare a suon di rock gli
ultimi giorni di vita di Cristo, accompagnati dall'orchestra dal
vivo del maestro Emanuele Friello, questa volta sono Luca
Gaudiano e Beatrice Baldaccini nei panni di Gesù e Maria
Maddalena, con Feisal Bonciani-Giuda e Luca Buttiglieri-Erode.
Dal 17 al 27 aprile.
ROMA - Dal sacro al profano, al Vittoria è in cartellone
Streghe da marciapiede, black-comedy scritta da Francesco
Silvestri e diretta da Stefano Amatucci, che dal set di Un posto
al sole di Rai3 riunisce per la prima volta in palcoscenico
Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Gina
Amarante, con Peppe Romano. Protagoniste della pièce, quattro
prostitute, che si ritrovano accusate dell'omicidio di un
giovane avvenuto nella loro casa. Fino al 19 aprile.
TREVISO - "Sono venuto in possesso di una copia dell'Odissea
abbastanza presto: quand'ero alle medie, mio padre gestiva lo
stand libri alla Festa dell'Unità del mio quartiere, mentre mia
mamma regnava incontrastata sulle fumanti cucine. La pioggia
aveva danneggiato una versione in prosa della Garzanti e mio
papà me la regalò". Inizia così la passione di Andrea Pennacchi
per il capolavoro di Omero, che ora porta a teatro al Del Monaco
con Una piccola Odissea. Come l'antico cantore dell'epica greca,
ora è lui a narrare le vicende di Odisseo e i suoi compagni,
accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo,
Annamaria Moro e Gianluca Segato.
MILANO - Il Ministro della Paura, L'Ottimista, il Sommelier,
Cetto La Qualunque, Alex Drastico, Perego, il Professore. Sono i
mille personaggi che Antonio Albanese porta in scena agli
Arcimboldi nel recital firmato con Michele Serra, Piero
Guerrera, Enzo Santin e Giampiero Solari, che firma anche la
regia. Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo
serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro
tempo. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di
ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove
alla fine anche la poesia trova posto. Fino al 18 aprile e dal
22 al 25 aprile.
TRIESTE - Dedicato a tutta la famiglia, alla vigilia di
Pasqua arriva al Rossetti Grisù, il celebre draghetto sputafuoco
della serie animata degli anni Settanta. Per lui, Un drago senza
paura, nuova avventura in commedia musicale scritta da Marco
Pagot con Manuel Renga, che ne firma anche la regia, e con le
musiche di Francesco Lori. Con Jasmine Lazzoni, Andrea Messina,
Jacopo Violi, Sara Zappa / Carlotta Prando. Il 19 aprile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA