/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pianista suonò in teatro Mariupol, Azione 'annullate concerto'

Pianista suonò in teatro Mariupol, Azione 'annullate concerto'

A Genova. 'Scelta discutibile, ha appoggiato il Cremlino'

GENOVA, 14 febbraio 2025, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Teatro Carlo Felice annulli il concerto di Alexander Romanovsky". Lo chiede Cristina Lodi di Azione a Genova con riferimento al concerto di questa sera inserito nella stagione sinfonica del Carlo Felice. Il programma prevede il Concerto n.2 di Brahms per pianoforte e orchestra e la Sinfonia n.1 di Sostakovic. Romanovsky è stato chiamato all'ultimo momento a sostituire il previsto solista, Michele Campanella, bloccato da una indisposizione.
    "Apprendiamo che il Teatro Carlo Felice di Genova ha organizzato per oggi un concerto del pianista ucraino naturalizzato italiano Alexander Romanovsky, in sostituzione dell'artista inizialmente previsto - dice in una nota Cristina Lodi - Una scelta a dir poco discutibile, considerando che Romanovsky ha suonato tra le rovine del teatro Mariupol bombardato, in aperto appoggio ai crimini del Cremlino - prosegue la nota -. Non è la prima volta che la sua presenza genera polemiche: un suo concerto è stato annullato l'anno scorso anche a Roma e ha suscitato contestazioni in varie città.
    Chiediamo al Teatro Carlo Felice di rivedere la sua decisione e di annullare l'evento di questa sera. La musica è un linguaggio universale, ma non può essere estranea al contesto in cui viene suonata, né usata per legittimare, direttamente o indirettamente, narrazioni che giustifichino l'aggressione russa all'Ucraina".
    Romanovsky, docente di pianoforte all'Istituto musicale di Pavia, sarà protagonista anche di un concerto al Palazzo della Meridiana giovedì prossimo nell'ambito della stagione "Gems a la Paganini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza