Tolstoj amava profondamente la
musica, tanto da averne bisogno per scrivere: non sorprende,
allora, che il titolo di uno dei suoi più celebri (e oscuri)
racconti riporti come titolo La Sonata a Kreutzer, romanzo del
1889 che riprende la celebre Sonata per violino e pianoforte 'a
Kreutzer' di Beethoven. La composizione del musicista tedesco
chiuderà il concerto del violinista Leonidas Kavakos e del
pianista Enrico Pace, in programma il 7 maggio alle 20.30 all'
Auditorium Parco della Musica per la stazione da camera dell'
Accademia Nazionale Santa Cecilia. Accanto alla sonata di
Beethoven, sarà eseguita anche la Fantasia in do maggiore di
Schubert e una selezione di brani del compositore contemporaneo
Dubugnon. Kavakos e Pace formano da anni un duo di eccezione che
si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto
internazionali e ha inciso vari album fra cui, la registrazione
dell'integrale delle Sonate di Beethoven per pianoforte e
violino. Il programma offerto dal violinista greco vede un altro
caposaldo della letteratura per violino e pianoforte nella
Fantasia in do maggiore di Schubert. A seguire, tre brani del
compositore svizzero Richard Dubugnon (classe 1968) ch e
condivide con il Direttore Musicale di Santa Cecilia Daniel
Harding un aspetto della sua carriera: anche lui è, infatti, un
pilota di linea.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA