/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre a Roma il "Guardaroba sociale" di Progetto Arca con H&M

Apre a Roma il "Guardaroba sociale" di Progetto Arca con H&M

Saranno donati abiti a 100 persone fragili ogni mese

ROMA, 14 febbraio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apre a Roma il guardaroba sociale di Progetto Arca in collaborazione con H&M per donare abiti a 100 persone fragili ogni mese. Il nuovo servizio di sostegno alle persone in difficoltà economica è il guardaroba sociale di Fondazione Progetto Arca, ospitato all'interno della Casa del Volontariato, a Roma, sede del Forum Terzo Settore del Lazio e bene confiscato alla criminalità organizzata, assegnato a Roma Capitale per attività di carattere sociale. Il nuovo corner di abbigliamento è reso possibile grazie alla collaborazione di Progetto Arca con H&M Italia, che contribuisce a donare gli arredi e gli indumenti che 100 persone ogni mese, famiglie fragili in disagio economico e persone senza dimora, che potranno scegliere e prendere gratuitamente, in un contesto di accoglienza e di recupero della propria dignità. Il guardaroba affianca due servizi già attivi in loco, gestiti da Progetto Arca: il market solidale per il sostegno alimentare e lo sportello di ascolto e orientamento ai servizi sul territorio.
    Le 100 persone che accedono al guardaroba sociale sono invitate a provare e scegliere i capi di abbigliamento e gli accessori utili di cui hanno necessità: 70 sono le persone individuate dai servizi sociali che fanno anche la spesa gratis al market solidale, a cui si aggiunge una trentina di persone fragili del territorio, come persone senza dimora o persone in difficoltà che necessitano di un abito.
    Il guardaroba sociale romano di Progetto Arca con H&M Italia è il secondo in Italia, dopo quello a Milano inaugurato a settembre dello scorso anno. E' previsto durante l'anno l'avvio di un corner anche a Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza