/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poesia, il premio Ceppo all'iraniano Garous Abdolmalekian

Poesia, il premio Ceppo all'iraniano Garous Abdolmalekian

Tra autori dell'ultima generazione della Poesia nuova persiana

PISTOIA, 29 aprile 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, tra gli autori dell'ultima generazione della Poesia nuova persiana, è il vincitore della 69ma edizione del Premio Ceppo internazionale poesia "Piero Bigongiari", diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi.
    Interprete di una vibrante poesia civile, si spiega in una nota, la sua opera si colloca nel solco della grande tradizione lirica persiana. Poeta e saggista iraniano, nasce a Tehran nel 1980 e con il suo stile minimalista e il suo linguaggio tagliente e scarno, è un autore molto apprezzato in Iran ma non solo, sue poesie sono state tradotte e pubblicate in francese, tedesco, inglese, arabo, curdo e turco. Ha ottenuto vari riconoscimenti nazionali e internazionali, fra cui la candidatura al Premio Pen per l'antologia di poesie tradotte in inglese Appoggiati a questa tarda ora (2020). Figura come il più giovane dei poeti antologizzati nel volume 'Poeti iraniani. Dal 1921 a oggi', a cura di Faezeh Mardani (Mondadori, 2024). Sono in programma due incontri con l'autore: l'8 maggio in Consiglio regionale della Toscana, alle 16, alla presenza del presidente dell'Assemblea Antonio Mazzeo. Il 9 maggio alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, alle 16, Abdolmalekian terrà la Piero Bigongiari lecture dal titolo: "Accogliere i pellegrini. Il riparo delle sillabe e delle parole".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza