Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne

Ospite a Domenica in. Golino 'io imbevuta di Goliarda Sapienza'

ROMA, 11 maggio 2025, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tutto è iniziato cinque anni fa, quando io ho pensato a Valeria Golino per un film su Goliarda Sapienza, mentre lei ha pensato a fare la serie, super premiata, su Goliarda Sapienza. È incredibile. Poi, poco prima di cominciare le riprese, la mia sceneggiatrice che è anche mia moglie, Ippolita Di Majo, ha avuto l'intuizione di raccontare un'estate a Roma nel 1980, l'amicizia tra due donne, Goliarda e Roberta, che è Matilda De Angelis, più un'altra amica che è Elodie. E così il film si è come liberato da un peso biografico per essere un film che parla di vita e di relazioni meravigliose tra donne". Ospite di Domenica in, Mario Martone racconta così la genesi di Fuori, il film che sarà in concorso al Festival di Cannes (13-24 maggio) e uscirà in sala il 22 maggio con 01 Distribution.
    Lavorare con Golino, De Angelis e Elodie, aggiunge il cineasta, "è stata un'esperienza stupenda: da uomo capisci che ci sono cose che le donne hanno modo tutto loro di dirsi, una cosa un po' impenetrabile, difficile da afferrare per noi uomini".
    "Ero imbevuta da anni di Goliarda Sapienza, della sua poetica, del suo pensiero", sottolinea Valeria Golino, reduce dai tre David di Donatello vinti con la serie Sky L'Arte della Gioia, tratta dal capolavoro postumo della scrittrice (migliore sceneggiatura non originale, miglior attrice protagonista Tecla Insolia e non protagonista Valeria Bruni Tedeschi). "È stato funambolico per me - aggiunge l'attrice e regista poter essere lei senza doverla imitare, anche perché non lo so fare, volevo che lei potesse entrare nel mio modo di essere, muoversi come me, e io come lei mio, volevo che la mia voce e il modo di ridere le somigliassero".
    "Ho creato uno spazio - le fa eco Martone - in cui c'erano tutte e due, Goliarda e Valeria, e in questo fluire e abbandonarsi lei e Goliarda danzavano". Fuori, sottolinea ancora il regista napoletano, "è il mio film romano: anche in questo c'è dell'abbandono, mi sono abbandonato ai miei ricordi della Roma anni '80, Matilda che è bolognese ha agguantato il personaggio e la sua lingua, Elodie è romana de Roma...". Il film è stato in parte "girato a Rebibbia, con ex detenute e con detenute che erano lì quando abbiamo girato: hanno lavorato come comparse, è stato uno scambio stupendo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza