Nuovi spazi aperti
al pubblico nella villa dove Giacomo Puccini visse per 20 anni a
Torre del Lago (Lucca): ieri, dopo il restauro, è stato
inaugurato il primo piano della dimora, oggi museo, con vista
sul lago di Massaciuccoli.
I lavori eseguiti nella villa, che appartiene alla Fondazione
Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, hanno riguardato dal
tetto alle decorazioni murarie e agli arredi. Già visibile da
alcuni anni la camera del maestro, aprono ora al pubblico lo
studio di Puccini, una camera per gli ospiti, una stanza lavabo,
un salottino e la cosiddetta 'stanza airone', ovvero la camera
da letto del figlio Antonio che conserva mobili e oggetti
provenienti dalla casa natale del compositore a Lucca. "Aprire
il primo piano, entrare nell'intimità del maestro, vedere gli
spazi che abitava e che hanno fatto da cornice alla sua musica è
una grande opportunità - commenta l'assessore alla cultura del
Comune di Viareggio Sandra Mei -. Si amplia così l'offerta
culturale di Viareggio e la Villa Puccini entra di diritto nel
circuito museale della città". Gli interventi di allestimento e
ripristino della Villa Museo proseguiranno, al fine di rendere
accessibili tutti i vani della dimora, e saranno affiancati dal
completamento del Polo Pucciniano che sorgerà nell'edificio
confinante con la dimora, un tempo adibito ad albergo ed
acquistato da Simonetta Puccini per realizzarvi un archivio, una
biblioteca, un auditorium, una sala multifunzionale per mostre,
uffici e locali di servizio per il museo e una foresteria con
camere per gli ospiti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA