/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La guerra vista da tre artisti

La guerra vista da tre artisti

Alfredo Macchi, Luciano Del Castillo e Maria Rosa Jijon

ROMA, 12 luglio 2015, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 16 luglio alla Libreria Arion a Piazza Montecitorio a Roma i fotoreporter Alfredo Macchi e Luciano del Castillo e l'artista María Rosa Jijón si confronteranno sul tema della Guerra, moderatore Fabio Pizzicannella. E questo a partire dalla mostra Teatri di Guerra, dal libro War Landscapes (Tempesta Editore) di Alfredo Macchi, e dal lavoro dell'artista ecuadoriana María Rosa Jijón. "Accoppiamenti giudiziosi", questo il nome dei cicli di incontri, prende spunto dal racconto di Gadda.
    L'incontro con Alfredo Macchi, Luciano del Castillo e María Rosa Jijón s'inserisce nel quadro della mostra Teatri di Guerra, una collettiva di opere d'arte e design della Collezione Jacorossi dedicata al tema della guerra, letta nelle sue varie sfaccettature. Il progetto espositivo accoglie anche le fotografie di Alfredo Macchi, poste in dialogo con la serie di incisioni Gott mit uns di Renato Guttuso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza