/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Costamagna, racconto politici fuori da melassa talk

Costamagna, racconto politici fuori da melassa talk

Lunedì debutto su Agon Channel con Lei non sa chi sono io

ROMA, 15 febbraio 2015, 15:20

Francesca Pierleoni

ANSACheck

TV: COSTAMAGNA, RACCONTO POLITICI FUORI DA MELASSA TALK - DA e per Red. Cultura - RIPRODUZIONE RISERVATA

TV: COSTAMAGNA, RACCONTO POLITICI FUORI DA MELASSA TALK - DA e per Red. Cultura - RIPRODUZIONE RISERVATA
TV: COSTAMAGNA, RACCONTO POLITICI FUORI DA MELASSA TALK - DA e per Red. Cultura - RIPRODUZIONE RISERVATA

      Un faccia a faccia serrato tra pubblico, privato e attualità, ''per strappare alla commedia dell'arte del talk i protagonisti della politica (e non solo), per conoscerli al di fuori delle solite caselle in cui siamo abituati a vederli''. E' l'obiettivo di Luisella Costamagna, con 'Lei non sa chi sono io', il programma di approfondimento politico con cui debutta lunedì alle 21,15 su Agon Channel, nella prima produzione totalmente realizzata in Italia, nei nuovi studi a Roma dal canale digitale albanese in lingua italiana.
    ''Per la prima puntata preferisco non svelare il primo ospite, dico solo che è legato a un anniversario che ricorrerà la prossima settimana'' spiega all'ANSA la giornalista, che torna così ad occuparsi di politica in tv dopo aver lasciato nel 2013 'Servizio pubblico' di Michele Santoro, (''me ne sono andata dopo la famosa puntata con Berlusconi... il perché di quell'addio si può capire'' dice) e l'esperienza di 'Giovani a rischio' su Crime+Investigation (Sky). A Lei non sa chi sono io, sullo sfondo di Roma, ''saremo seduti a un lungo tavolo, imbandito con un vari oggetti legati all'ospite. La formula del faccia a faccia non è nuova ma noi usciremo dagli schemi. Ci sarà chiaramente l'attualità ma si andrà anche al di fuori dell'immagine pubblica, dal racconto delle passioni a quello della vita prima di entrare in politica.
    Non mancheranno colpi di scena e sorprese''. Per le prossime puntate ''ho già ricevuto vari si' ma anche dei rifiuti, come quello di Silvio Berlusconi, almeno fino alla fine dei servizi sociali. Poi vedremo...'' spiega. La conduttrice ha già invitato anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi, via twitter: ''Il pubblico scoprirà se ha accettato o no''. Il programma spazierà in tutti gli schieramenti politici, e guarderà anche a esponenti degli poteri forti, idealmente ''da Landini a Marchionne''. Di un confronto come quello che nel programma ''c'è chi può avere paura, vista l'inflazione di talk, ci sono contesti molto più rassicuranti in cui sedersi'' sottolinea la conduttrice. Le larghe intese, d'altronde ''non favoriscono certo gli ascolti dei talk politici. Senza contraddittorio, ci si ritrova nella melassa degli ultimi tempi. Ora vedremo se con la presunta rottura del patto del Nazareno cambierà qualcosa''. Come è nato il passaggio ad Agon Channel? ''La mia carriera televisiva dimostra che sono sempre andata laddove potessi fare veramente il mio mestiere. Mi piace cambiare, a volte lo si fa per scelta, altre per necessità, come quando mi hanno sostituito a La7 alla guida di 'In onda' (nel 2011, ndr). Mettersi in gioco è comunque sempre positivo, se nel nostro campo lo si facesse di più forse avremmo un giornalismo più libero''. I contatti con Agon Channel ''sono iniziati molti mesi fa. Mi avevano offerto ancora prima di Caprarica la direzione news, ma avevo detto no, perché sarei andata dovuta a lavorare a Tirana e per me condizione fondamentale era restare in Italia. Così ho proposto questo format, e Francesco Becchetti (editore di Agon Channel, ndr) ha accettato. E' la prima loro produzione nei nuovi studi di Roma (la prossima sarà Quello che le donne non dicono, talk show in daytime in onda dal 23 febbraio condotto da Monica Setta, ndr), con una squadra tutta italiana, numericamente non enorme, ma di persone capacissime''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza