Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boscaiolo muore in incidente su lavoro travolto da un tronco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Boscaiolo muore in incidente su lavoro travolto da un tronco

In un bosco nella zona di Sappada a Udine

TRIESTE, 16 maggio 2025, 21:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un boscaiolo, di nazionalità romena, di 41 anni, è morto in un incidente sul lavoro, travolto da un tronco che è rimbalzato mentre, insieme con altri tronchi, veniva trasferito con l'ausilio di una teleferica. Inutili sono stati tutti i tentativi di rianimazione dell'equipe dell'elisoccorso di Pieve di Cadore. L'incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi nella zona del bosco della Digola, vicino a Sappada (Friuli).
    L'incidente - come ha specificato il Soccorso alpino (Cnsas) - è accaduto in un posto dal quale sarebbe stata difficile l'evacuazione via terra, perché posizionato in un avvallamento.
    Sono state difatti le squadre di terra , composte da dieci tecnici del Soccorso Alpino di Sappada e da militari della Guardia di Finanza, ad accorrere sul posto con le attrezzature e i materiali per il trasporto. Valutata la difficoltà dell'evacuazione via terra, la Guardia di Finanza è stata portata sul posto con un secondo elicottero dotato di gancio baricentrico per autorizzare la rimozione della salma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza