/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suicidio moglie era femminicidio, difesa chiede assoluzione

Suicidio moglie era femminicidio, difesa chiede assoluzione

"Non omicidio volontario, al massimo preterintenzionale"

GENOVA, 06 maggio 2025, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non sarebbe stato un omicidio volontario ma al massimo preterintenzionale. Anche perché a carico di Ahmed Mustak ci sarebbero "solo indizi nemmeno gravi, precisi e concordanti". Per questo l'avvocata Vittoria Garbarini ha chiesto l'assoluzione, o in subordine la derubricazione, per l'operaio accusato di avere ucciso a Genova a marzo 2023 la moglie Sharmin Sultana, di 32 anni, e di avere fatto passare il femminicidio per un suicidio.
    Alla scorsa udienza il pubblico ministero Marcello Maresca ha chiesto la condanna a 24 anni. Secondo l'accusa l'uomo avrebbe ucciso la moglie perché lei stava sempre sui social e voleva trovarsi un lavoro per emanciparsi. Il giorno in cui venne trovata morta aveva fissato un colloquio per trovare una occupazione. Mustak in un primo momento aveva parlato di suicidio, poi aveva cambiato versione dicendo che si era trattato di un incidente. Secondo l'operaio, la moglie lo voleva colpire e lui si era rifugiato sotto il tavolo ma quando la donna aveva provato a colpirlo con un calcio, lui l'avrebbe tirata per i piedi facendola cadere e sbattere la testa a terra.
    A quel punto avrebbe cucinato la cena per i figli, con il cadavere in cucina, e poi avrebbe inscenato il suicidio per paura. La sentenza è prevista per il 27 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza