/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Fvg, segnalate alcune frane in Carnia

Maltempo in Fvg, segnalate alcune frane in Carnia

Chiusa anche una strada nel Pordenonese, fiumi in calo

TOLMEZZO, 06 maggio 2025, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una frana a Cazzaso, in comune di Tolmezzo (Udine), ha provocato la chiusura precauzionale della strada che conduce alla frazione di Fusea. E' uno degli effetti dell'ondata di maltempo che da ieri mattina sta interessando il Friuli Venezia Giulia, regione in cui era stata diramata un'allerta meteo gialla.
    La zona è monitorata da tempo con sensori che hanno rilevato un trend di movimenti prossimi alla soglia di allerta arancione, un quadro che impone, in base all'ordinanza comunale, la chiusura al traffico veicolare e pedonale.
    Sempre in Carnia, due piccole frane sono state segnalate anche a Buttea, nel comune di Lauco, e lungo la viabilità per la frazione di Lovea, in comune di Arta Terme. A seguito di una riattivazione del fenomeno franoso in comune di Clauzetto (Pordenone), la strada della Val Cosa Sr-Pn22 rimane interdetta al traffico.
    Dalla mezzanotte la zona più interessata dalle piogge è stata la Destra Tagliamento, con 30-50 mm di pioggia e qualche picco locale sui 60-65 mm. In giornata - informa la Protezione civile Fvg su previsioni dell'Arpa-Osmer - ci saranno ancora piogge sparse e qualche temporale, alternate a fasi di tempo migliore.
    La previsione per domani è di cielo in prevalenza nuvoloso con ulteriori piogge intermittenti e qualche temporale. Nel complesso l'evoluzione meteorologica è in relativo miglioramento, ma il tempo diverrà stabile solo verso il fine settimana.
    Dall'inizio dell'allerta sono pervenute alla sala operativa regionale della Protezione civile segnalazioni per allagamenti nei comuni di Comeglians e Maniago. I fiumi Tagliamento e il Meduna sono in calo e non preoccupano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza