/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti bloccano l'ingresso dell'installazione Amazon a Milano

Studenti bloccano l'ingresso dell'installazione Amazon a Milano

Trascorrono la notte in università dopo incontro con la rettrice

MILANO, 10 aprile 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se è chiuso per gli studenti è chiuso anche per Amazon": prosegue la protesta dei collettivi Rebelot ed Ecologia Politica Milano dell'università Statale che oggi hanno bloccato l'ingresso del chiostro Farmacia dell'ateneo dove si trova l'installazione di Amazon per il Fuorisalone.
    Ieri gli studenti avevano esposto alcuni striscioni nel chiostro che è chiuso durante l'anno e viene aperto solo in occasioni particolari come appunto la Design week. Dopo aver organizzato una serie di iniziative, hanno avuto un incontro nel pomeriggio con la rettrice Marina Brambilla che hanno definito "a dir poco deludente".
    Gli studenti hanno chiesto "un impegno scritto della rettrice a valutare la fattibilità dell'apertura del chiostro a lungo termine. Questa formulazione estremamente contorta e risicata sarebbe stato il massimo obiettivo raggiungibile in quella sede, ci è stato detto. Ci è stato detto che non si aveva idea delle condizioni strutturali del cortile, che ancora andava fatta una perizia edile per verificarne l'agibilità a lungo termine. Per aprire il chiostro questa settimana, invece, già si era mosso un team in collaborazione tra Unimi e Amazon".
    I ragazzi hanno quindi passato la notte nel chiostro e questa mattina ne hanno chiuso l'ingresso ai visitatori: "Mentre la rettrice deciderà se assumersi questa impegnativa responsabilità, ci troverà all'interno di Chiostro Farmacia facendo semplicemente quel che dovremmo poter fare tutto l'anno, in quanto studentx: starci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza