/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campagna Nave Italia prende il largo da S.Margherita Ligure

Campagna Nave Italia prende il largo da S.Margherita Ligure

Tre giorni eventi dedicati al mare. Tra tappe missione in Grecia

GENOVA, 10 aprile 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Santa Margherita Ligure, da domani venerdì 11 a domenica 13 aprile, a ospitare la presentazione ufficiale della Campagna 2025 di Nave Italia, il brigantino più inclusivo del Mediterraneo, promosso dalla Fondazione Tender To Nave Italia ETS in collaborazione con la Marina Militare. L'iniziativa coincide simbolicamente con la giornata del Mare e dà il via alla diciottesima stagione del progetto, che si arricchisce quest'anno di una novità storica: Nave Italia diventa ufficialmente di proprietà della Fondazione - continuando a portare i colori della Marina Militare - grazie al contributo e alla fiducia dei partner che ne hanno condiviso la missione fin dal principio. Tre giornate pensate per coinvolgere scuole, istituzioni, aziende, associazioni e cittadini, con l'obiettivo di rendere visibile - e condivisa - la forza educativa del mare.
    Il via sarà dato venerdì 11 aprile con l'accoglienza a bordo di Nave Italia - ormeggiata nel porto turistico- degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Santa Margherita Ligure, in una mattinata dedicata all'educazione civica e all'inclusione, attraverso la scoperta del brigantino e il contatto diretto con il personale della Marina Militare e della Fondazione Tender to Nave Italia. Sabato 12 aprile, alle ore 10:30, si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione della Campagna 2025. Dopo l'incontro con i ragazzi della Fondazione Aut-Aut di La Spezia, interverranno rappresentanti delle principali istituzioni civili e militari: tra loro, il Sottosegretario alla Difesa Perego, il Comandante delle Scuole della Marina Militare amm. Natale, il Comandante Interregionale Marittimo Nord amm. Flavio Biaggi, il sindaco di Santa Margherita Ligure Caversazio, il presidente della Fondazione Tender To Nave Italia Marco Tronchetti Provera e il Direttore Scientifico Paolo Cornaglia Ferraris. Nel pomeriggio, a Villa Durazzo, si svolgerà un'esclusiva asta benefica su invito. Tra gli oggetti battuti all'asta, la racchetta autografata di Jannik Sinner, un ruotino da Formula 1 donato da Pirelli, alcuni cimeli in legno facenti parte dell'attrezzatura marinaresca di coperta delle unità a vela maggiori della Marina Militare, palloni da calcio firmati dalle squadre di Genoa, Sampdoria, Spezia, Pro Recco, e altri memorabilia.
    Domenica 13 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30, Nave Italia sarà eccezionalmente aperta al pubblico e visitabile gratuitamente. La Campagna 2025 inizierà ufficialmente il 29 aprile con la partenza da La Spezia e si concluderà a ottobre, dopo un itinerario che toccherà numerosi porti italiani e includerà, per la prima volta, una missione internazionale in Grecia nel mese di giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza