/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio a Caivano, colonna fumo può raggiungere anche Napoli

Incendio a Caivano, colonna fumo può raggiungere anche Napoli

Asl, 'lavare frutta e ortaggi e non stazionare all'aperto'

NAPOLI, 09 aprile 2025, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'incendio divampato nella zona Asi di Pascarola nel comune di Caivano (Napoli) sta producendo un'alta e distesa nube di fumo che potrebbe raggiungere anche il territorio del Comune di Napoli. La Asl Napoli 1 ha fornito una serie di misure a carattere precauzionale da adottare da parte dei cittadini residenti nelle aree prossime all'incendio:; evitare di stazionare per lunghi periodi in spazi all'aperto fino al perdurare dell'emergenza,; lavare accuratamente frutta, ortaggi e verdura prima di mangiarli,; chiudere porte, finestre, serrande, camini, bocchette di ventilazione e ogni altra apertura verso l'esterno,; spegnere condizionatori, impianti di ventilazione o ricircolo dell'aria.
    Se si dovesse essere in prossimità del fumo coprire naso e bocca con un panno umido, cercare riparo immediatamente al chiuso, evitando di respirare profondamente. Bisogna, inoltre, evitare di stazionare all'aperto (balconi, terrazzi) per visionare anche in lontananza la nube perché, per effetto dei venti, potrebbe causare effetti irritativi all'apparato respiratorio. E' necessario anche evitare di porre all'aria aperta indumenti da asciugare.
    Tutte le persone che in queste ore dovessero avvertire problemi respiratori o bruciore alle vie respiratorie - conclude la nota - sono invitate a contattare immediatamente un medico ovvero rivolgersi a un pronto soccorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza