/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani e web, Fondazione Carolina apre centro a Milano

Giovani e web, Fondazione Carolina apre centro a Milano

Annuncio al convegno di Famiglia Cristiana

MILANO, 14 febbraio 2025, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Occorre creare una cultura che accompagni all'uso consapevole del web. Perché una rete affidabile e costruttiva è interesse di tutti, ma bisogna prima trovare una sinergia reale e concreta.
    Tutti gli attori sociali hanno compiti e responsabilità di fronte a questo nuovo mondo comunicativo". Lo ha detto il direttore di Famiglia Cristiana, don Stefano Stimamiglio, introducendo oggi all'Auditorium don Giacomo di Milano il convegno 'Non è il safer internet day - Giovani, disturbi digitali e linguaggi, quali soluzioni?' organizzato dal settimanale con Fondazione Carolina, Centro internazionale Studi Famiglia (Cisf) e Ucsi Lombardia.
    L'obiettivo era mettere a sistema percorsi e strumenti utili a favorire concretamente un'inversione di tendenza rispetto ai crescenti episodi di violenza e dipendenza online, proprio a conclusione della settimana del Safer Internet Day. Di fronte a oltre trecento giornalisti, in presenza e in collegamento, sono intervenuti parlamentari, specialisti e rappresentanti delle piattaforme Google, Meta e Tik Tok. Fondazione Carolina nel corso dell'incontro - ancora visibile online sul sito famigliacristiana.it e realizzato con il supporto Wind Tre - ha annunciato la creazione nel cuore di Milano di una nuova casa dedicata ai ragazzi, il Centro Re.Te., che sarà dedicato al Recupero Terapeutico a fronte dei disagi giovanili.
    "Aiutateci a illuminare la giusta strada vero il benessere digitale delle nuove generazioni!", è stato l'appello di Paolo Picchio, presidente onorario di Fondazione Carolina, che ha ripreso il messaggio lasciato dalla figlia Carolina, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia: "Le parole fanno più male delle botte, cavolo se fanno male...".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza