/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerche dispersi nel Casertano, si scava nel fango

Ricerche dispersi nel Casertano, si scava nel fango

In azione anche i cani di Vigili del Fuoco e Carabinieri

SAN FELICE A CANCELLO, 30 agosto 2024, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Terzo giorno di ricerche a San Felice a Cancello (Caserta) delle due persone risultate disperse - la 74enne Agnese Milanese e il figlio 42enne Giuseppe Guadagnino - dopo la colata di fango e detriti che martedì 27 agosto ha invaso le strade della frazione collinare di Talanico. Anche oggi sono in azione i cani molecolari dei Vigili del Fuoco e il cane Baila dell'unità cinofila dei Carabinieri, esperto nel rilevare tracce di sangue e di persone prive di vita. Il canalone che costeggia la frazione dalla parte alta a quella a valle, dove è stata ritrovata la carcassa dell'Apecar su cui madre e figlio hanno cercato invano di sfuggire dal fiume di fango e detriti, è stato più volte scandagliato, e vi sono stati trovati altri pezzi del mezzo e anche uno zainetto con un attrezzo da lavoro usato dal 42enne Giuseppe Guadagnino. "Stiamo scavando nel fango" dice il Comandante dei Vigili del Fuoco di Caserta Paolo Massimi, che da tempo giorni coordina sul campo le operazioni di ricerca, cui partecipano Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile. Ieri le ricerche hanno riguardato anche le vasche di accumulo delle acque e i canaloni adiacenti posti a valle della frazione, ma dei dispersi nessuna traccia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza